
L'evento di APICES sulla Privacy
Diario di una giornata ricca di contenuti, promossa da APICES in partnership con l’Istituto Italiano per l’Anticorruzione e la Fondazione Roma Europea .
Posted on 16/11/2017 by Redazione #apicespeople
Tempo stimato di lettura: 2' 20''
Ha riscosso un grande successo l’iniziativa della giornata di studi “Privacy: stato dell’arte e prospettive”, promossa da APICES in partnership con l'Istituto Italiano per l'Anticorruzione e la Fondazione Roma Europea.
Nel magnifico scenario del piano nobile di Palazzo Altieri a Roma, ospiti di BANCA FINNAT, i rappresentanti delle tre organizzazioni promotrici hanno aperto i lavori in un clima di grande partecipazione ed interesse da parte dei numerosissimi ospiti.
Dopo i saluti e l’introduzione al tema da parte del Presidente dell’Associazione, Avv. Massimiliano Albanese, gli illustri relatori si sono susseguiti come da programma , con gli interventi del Prof. Avv. Francesco Maria Pizzetti (già Presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali), del Prof. Avv. Cesare San Mauro (Segretario Generale della Fondazione Roma Europea), del Prof. Avv. Federico Bergaminelli (Vicepresidente di APICES e Presidente dell'Istituto Italiano per l'Anticorruzione), del Prof. Avv. Agostino Clemente (Head of Fellow Committee di APICES), dell’Avv. Luca Bolognini (Presidente dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati), dell’Avv. Massimiliano Nicotra (Fellow Member di APICES) e della Dott.ssa Diana Greco Gambino (Key Account Country Manager della Direzione Sales & Marketing di Bureau Veritas Italia).
A chiusura della mattinata si è quindi proceduto con la consegna del “Premio COGNITIO ET VIS”, assegnato quest’anno al Prof. Avv. Francesco Maria Pizzetti ed all’Avv. Luca Bolognini.
Durante la cerimonia il Presidente, Avv. Massimiliano Albanese, coadiuvato dai rappresentanti degli sponsor DRA&U ed IDR - Italiana Distruzioni Riservate (entrambe Aggregate Member dell’Associazione), ha consegnato gli attestati di Honorary Member APICES al Prof. Avv. Cesare San Mauro, Segretario Generale della Fondazione Roma Europea, al Prof. Fabio Pistella, Presidente dell’Associazione “Amici di Roma Europea” e già Presidente del C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche), alla Prof.ssa Francesca Maddalena Terracciano, oncologo e Presidente di AISOS (Associazione Italiana per lo Studio dell’Osteosarcoma), all’artista Cinzia Tedesco ed all’imprenditrice e benefattrice Paola Pisani.
Dopo una breve pausa – che i relatori ed organizzatori hanno trascorso insieme, degustando piatti tipici della cucina romana – la sessione seminariale del pomeriggio ha offerto l’opportunità di un proficuo dibattito sul tema strategico della privacy.
Nelle prossime settimane l’Associazione pubblicherà gli atti della giornata di studi, per mezzo di un ebook a disposizione di tutti gli interessati.
Nelle fotografie che seguono gli highlights della giornata.