
Con CEFIAL per conoscere l'America Latina
L'ingresso in APICES della Dott.ssa Isabel Recavarren Malpartida, Presidente del CEFIAL e Direttrice della testata PANORAMICA, avvia una nuova importante partnership dell'Associazione. Cresce l'attenzione del nostro Mer.Co.Sur. Department sull'America Latina.
Posted on 31/10/2018 by Redazione #apicespeople
Tempo stimato di lettura: 4' 10''
L’Associazione Professionisti ed Imprese per la Cooperazione Economica e Sociale ha recentemente accolto tra i propri Fellow Members la Dott.ssa Isabel Recavarren Malpartida, Presidente del Centro de Estudios, Formación e Información de América Latina - CEFIAL, Direttrice della testata Panorámica Latinoamericana, Coordinatrice del Foro EuroLat de la Mujer presso il Parlamento Europeo, Membro della Consulta Femminile presso il Pontificio Consiglio della Cultura e Consigliere d'Amministrazione della Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità.
Peruviana d'origine ma da moltissimi anni italiana d'adozione, con un Ph.D. in Diritto Internazionale dell'Economia conseguito all'Università "Bocconi" di Milano, la Dott.ssa Isabel Recavarren Malpartida è una figura di grandissima esperienza e grandi capacità relazionali, che darà un contributo strategico alle attività del Mer.Co.Sur. Department di APICES.
In questa seconda metà del 2018, quello sull'America Latina è infatti uno dei principali focus dell'Associazione, che intende sviluppare attività di studio e divulgazione su tutti i settori dell’economia, la storia, la cultura, l’arte ed il costume, il diritto e le relazioni internazionali dei Paesi appartenenti al Mercado Común del Sur (MERCOSUR).
In tale ottica, la partnership con il CEFIAL, il prestigioso Centro per gli Studi, la Formazione e l'Informazione sull'America Latina, rappresenterà uno strumento di essenziale supporto alle future iniziative di APICES sul tema.
Il Centro è nato a Lima, capitale peruviana, nel 2000. Dal 2008 è anche una persona giuridica italiana, con sede a Milano (CEFIAL-UE).
I principali obiettivi sono:
- promuovere l'unione e il lavoro congiunto delle organizzazioni dell'Unione Europea e dell'America Latina, migliorando la comprensione e l'unione tra le due regioni attraverso lo studio, la promozione politica, sociale, economica, educativa e tecnica;
- promuovere l'internazionalizzazione delle imprese italiane ed europee e l'aumento degli investimenti tra l'Italia, l'Unione Europea e i paesi dell'America Latina;
- promuovere ed intensificare le relazioni commerciali, finanziarie e culturali e le relazioni di collaborazione tra aziende, dando rilevanza all'uguaglianza di genere;
- sostenere la reciproca conoscenza tra le due regioni, agire da ponte e diffondere la cultura economica per lo sviluppo territoriale latino-americano;
- promuovere l'integrazione dei cittadini latinoamericani nella società e nello sviluppo territoriale europeo attraverso lo studio, l'informazione e la formazione.
Il CEFIAL-UE ha proposto all’Assemblea Parlamentare EuroLat del Parlamento Europeo la creazione del Foro Euro-Latinoamericano delle Donne, che da ormai otto anni è coordinato dalla stessa Dott.ssa Isabel Recavarren Malpartida.
Ha inoltre organizzato seminari sia in Italia che in Perù, curato pubblicazioni e patrocinato numerose iniziative culturali.
Nell'ambito delle attività istituzionali del CEFIAL è stata fondata la rivista Panorámica Latinoamericana, che rappresenta un ponte d'informazione specializzata sulle relazione tra l'Unione Europea e l'America Latina.
Fondata nel 2005 quale testata della Université Libre de Bruxelles, è divenuta house organ del CEFIAL e dal 2012 viene pubblicata in formato digitale.
La testata gode in Italia del Patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico.
Panorámica Latinoamericana è nata con lo scopo di analizzare, informare ed educare su un argomento che acquista di giorno in giorno validità ed importanza: le relazioni bi-regionali.
Gli accordi bilaterali di quarta generazione sottoscritti con Cile ed il Messico, l'accordo multi-parti con la Colombia, il Perù e, più di recente, l'Ecuador; il negoziato con il Mer.Co.Sur. e l'accordo firmato con i paesi dell'America centrale. Tutti temi con molti fronti aperti ed azioni in corso che richiedono un'ampia diffusione, per consentire una completa informazione a tutti gli attori coinvolti in questi complessi processi di relazioni internazionali.
Valori etici comuni, convergenza di interessi istituzionali e comune appartenenza della figura di riferimento, nella specie la Dott.ssa Isabel Recavarren Malpartida, consentiranno quindi l'avvio di una nuova intensa collaborazione tra APICES ed il prestigioso Centro de Estudios, Formación e Información de América Latina.